In Italia due squadre hanno come divisa sociale la maglia con la V: il Brescia ed il Brindisi. Ed è giusto menzionare prima le "rondinelle" in quanto storicamente esse per prime hanno indossato quella maglia. A Brindisi essa fa la sua comparsa alla fine degli anni Sessanta durante la presidenza dell'indimenticabile Commendatore Franco Fanuzzi. Il Brescia da prima, molto prima.
Questa specificazione – inutile per i veri appassionati che già sanno tutto al riguardo- nasce per un piccolo chiarimento: è infatti comparsa Domenica 16 novembre 2025 una fotografia su “La nostra serie A negli anni 70”, una Pagina facebook molto seguita (conta oltre sessantamila follower).
Nella rubrica “L'angolo della serie B” è stata infatti pubblicata una foto, questa:
Si era inizialmente parlato di un Parma-Brindisi – data la uguaglianza sostanziale delle maglie di Brescia e Brindisi – ed anzi la didascalia iniziale (poi corretta) menzionava i due capitani: Michele Benedetto (torinese, classe 41) del Parma e Mario Cantarelli lo storico capitano di quel Brindisi. Peraltro Mario Cantarelli è nativo proprio di Parma.
Senonché è intervenuto proprio lo stesso Cantarelli a dire “non sono io”. Ed aveva ragione! Non solo non era lui ma la squadra non era il Brindisi ma il Brescia!
A “complicare”, diciamo così, le cose si è unito il fatto che il calciatore in foto, ovvero Roberto Franzon (il livornese di Rosignano Marittima , Classe 43), ha giocato sia col Brindisi che col Brescia. E precisamente nella Stagione 72-73 a Brindisi e poi a Brescia nel 73-74 e 74-75.
Sicché Cantarelli non si è riconosciuto in foto ed ha individuato in quello scatto il suo (ex) compagno di squadra Franzon che nel frattempo si era appunto trasferito al Brescia.
Riepilogando: la fotografia si riferisce a PARMA-BRESCIA, partita disputata 7 aprile 1974 – quell’anno Domenica delle Palme- allo Stadio “Tardini”.
Era la 28^ Giornata – 9^ di ritorno- del Campionato di Serie B 73-74: la partita finì 1-1 con primo gol del Brescia al 60° di Salvatore Iacolino e pareggio dei biancoscudati al 78° con Giuseppe Regali (che era entrato in campo subito dopo il vantaggio bresciano al posto di Renzo Ragonesi).
L’arbitro in foto è Araldo Chiapponi di Livorno . Infine gli allenatori: il Parma era guidato in panca da Giorgio Sereni mentre tecnico del Brescia era Umberto Pinardi.
Quell'anno il Parma giunse al quinto posto; il Brescia invece si salvò dalla retrocessione in Serie C per un punto giungendo infatti quart'ultima a pari punti - 24- colla Reggiana: con 23 punti il Perugia che retrocesse assieme a Catania e Bari - rispettivamente 22 e 15 punti. Il Brindisi, per la cronaca, giunse tredicesimo.
