LA TERZA CATEGORIA (QUASI) AL VIA: tra novità e speranza di ripescaggi in Seconda

Fin dal titolo, come vedete, si mette bene in chiaro che si tratta di ipotesi, congetture. Abbastanza verosimili e, in alcuni casi, certezze. Andiamo per ordine e si consideri che il criterio per definire le squadre partecipanti non tanto e non solo l’aver comunicato la avvenuta iscrizione quanto l’essere già in fase di preparazione in vista dell’inizio del Campionato.

E partiamo dal Comune capoluogo: come è noto è la Delegazione Provinciale di Brindisi che organizza e gestisce il torneo di Terza. Un campionato che però è interprovinciale essendoci spesso la presenza di società della Provincia di Taranto.

LE BRINDISINE “DI CITTA” (E IL TUTURANO)

Casale e Paradiso hanno già iniziato la preparazione. Della Nitor si sa che è già avviata la loro attività principale (ovvero il Settore Giovanile e Scolastico) ma può dirsi con certezza che disputeranno il Campionato di Terza: nel loro sito ufficiale, infatti, si legge: “Anche per la stagione sportiva 2025/26 l’ASD NITOR parteciperà al Campionato di 3a Categoria”. Ed infine ci sono altissime probabilità che ci sarà anche la Leone Soccer Tuturano ovvero la squadra dell’unica Frazione di Brindisi.

Quattro società, quindi, del comune di Brindisi.


TERRA DI BRINDISI: NOVITA (E SPERANZE) DA ORIA E LATIANO

Il comune più grande – ovvero Fasano- non dovrebbe avere sue rappresentanti: la ASD Fasano (che disputa le sue gare presso lo Stadio di Montalbano) ha vinto lo scorso torneo ed è quindi in Seconda.  E in Seconda spera di esser ammessa anche la Asd Oria Calcio: noi ce lo auguriamo e, naturalmente, cercheremo di tenervi informati: la domanda è stata regolarmente presentata. (LEGGI QUI)

Restando a Oria: dovrebbe esserci la novità assoluta ovvero la Asd Hyria Calcio che riprende l’antico nome della città.



Nella vicina Latiano dovrebbe esserci una ulteriore novità: accanto allo Sporting Latiano ecco la “Asd Virtus Latiano” !

Altra certezza assoluta è la presenza della Asd Real San Pietro Vernotico.


E con la Provincia di Brindisi dovremmo fermarci qui: otto squadre, quindi. Sette se, come speriamo, l’Oria sarà “ripescata” in Seconda.

LA PROVINCIA DI TARANTO

Andando in Terra di Taranto bisogna subito riferire che tanto la Atletico Palagiano quanto la AC Monteiasi aspirano anch’esse alla Seconda Categoria: entrambe le Società hanno presentato regolare domanda di ammissione.

E non possiamo che augurare che venga accolta: si tratta di due comuni di un certo rilievo e con trascorsi calcistici discreti. Attendiamo la composizione degli organici. Ci sarà, restando in terra jonica, lo United Grottaglie e molto probabilmente anche l’Atletico Martina

Ed inoltre giungono voci, da parte di persone informate, di possibili nuove squadre: due dalla Provincia di Taranto e, specificamente, nell’oramai grande hinterland del Capoluogo. Una di queste POTREBBE essere la Atletico Paolo Sesto oppure la Andrisani?


IL POSSIBILE ELENCO

Riepilogando e mettendo bene in chiaro che si tratta di notizie non ufficiali, ecco il “roster” che potrebbe essere ai nastri di Partenza:


Casale Brindisi

Paradiso Brindisi

Nitor Brindisi

Leone Soccer Tuturano BR

Real San Pietro Vernotico

Hyria Calcio

Sporting Latiano

Virtus Latiano

United Grottaglie

Atletico Martina

AC MONTEIASI

ATLETICO PALAGIANO

ORIA CALCIO