UFFICIALE - PIPITONE NON E' PIU UN CALCIATORE DEL BRINDISI

Qualcuno leggendo il titolo di queste brevi note potrebbe dire " ...eh, cà tui mò lu stà ssai?" (traducendo per chi non è ferrato col vernacolo brindisino: Eh, perchè tu solo ora lo vieni a sapere?).

Beh, ad onor del vero l'ultima fugace presenza di Pipitone risale al 6 ottobre, cioè due mesi fa! Mister Ragno, lo mandò in campo gli ultimi cinque minuti di Palmese-Brindisi. Sostituì Viti, che esordì quella gara, dopo di ché neppure l'ombra. 

Nelle gare successive niente, neppure convocato. Chi era addentro alle cose - oppure parlava come se lo fosse- diceva che Pipitone era già andato via, e da tempo pure. 




Forse un giorno ne sapremo di più - ammesso che la cosa possa essere di particolare interesse- ma di certo c'è un fatto: fin dalle prime partite, amichevoli incluse, Pipitone era titolare fisso. E c'è di più: le persone allo stadio, guardandolo, esprimevano apprezzamenti: "Izza, stù vagnoni è forti!" oppure "Lu vintottu è bbuenu, sà!". 

In effetti il Brindisi di Monticciolo era così scialbo, vacuo, privo di ogni gioco, privo di mordente, di grinta...e magari, vedendo sto ragazzo riccioluto che correva sulla fascia si aveva l'impressione che avesse qualità o addirittura talento. 

I MONTICCIOLO BOYS

Ragno, che di calcio ne capisce, comprese che così non era. Ed ha riportato sulla terra alcuni Monticciolo-boy, inamovibili titolari (parentesi: una delle cose buone del tecnico toscano era il suo insistere su un Undici, con pochissime variazioni. Naturalmente questo è positivo quando schieri unici giocatori buoni, validi, capaci, talentuosi, grintosi e soprattutto se gli dai un minimo di schemi. Chiusa parentesi non prima d'aver ricordato quanto brava e tempestiva è stata la Dirigenza nel rimuoverlo subito). 

Ripeto: non sappiamo come son andate le cose con ogni singolo calciatore. Si tratta di persone, non di numeri. C'è Alessio Pinotti, c'è Michele Collocolo,  c'è Ciro Lucchese, c'è Matteo Montinaro,  c'è Benjamin Mokulu e, appunto,  c'è Giuseppe Pipitone e gli altri ragazzi tesserati col Brindisi: c'è pure Fabrizio Tirelli, c'è pure Saverio Dellino: alcuni ragazzini, altri già uomini. 

SOPPRAVVIVEREMO SENZA PIPITONE, LUCCHESE  E MONTINARO?

Insomma, torniamo alla "notizia": Pipitone è un calciatore svincolato, ergo non è più del Brindisi. E se ci ripetete che non è una notizia noi vi diciamo che i Siti specializzati danno come data di tale svincolo quella di ieri: "svincolato dal: 02/Dic/2024" (non ci credete? CLICCATE QUI). 

Della rosa iniziale son rimasti in pochi, il rendimento del Brindisi ed il gioco sono notevolmente migliorati. Ciò è dovuto essenzialmente a Nicola Ragno ed i suoi interventi: su ogni singolo calciatore, sulla squadra nel complesso e nelle preziose  indicazioni date alla Dirigenza riguardo la composizione della rosa. 

Siamo ultimi in classifica. A zero punti. Anzi: sottozero. Ma ora allo stadio ci divertiamo. Ed il calcio, vissuto con serenità ed equilibrio, è una passione sana. Ecco, noi crediamo che riusciremo ad andar avanti, come tifosi, anche se alcuni calciatori hanno scelto di non voler indossare la Maglia con la V. Nema problema, forza Brindisi.