LA BELLEZZA DEL CALCIO "SANO" E GENUINO: il caso del libro "Ci alleniamo anche se piove"

 Questo NON E' UNO SPOT pubblicitario, anche perchè chi scrive queste note non solo non conosce "Non è più domenica" che poi è l'autore del libro "CI ALLENIAMO ANCHE SE PIOVE?", ma non ha neppure letto questo che è diventato un best seller e che ha di recente avuto un "sequel". 

Eppure non ci sfuggono i numerosi post su facebook (tipo questo della foto: per leggerlo clicca qui) dai quali si comprende la passione per il calcio ovvero di quello che noi definiamo CALCIO VERO, CALCIO SANO. 

Quel calcio che FORSE oggi troviamo solo nei campionati giovanili o dilettantistici. 

Stupisce la relativa giovane età di Andrea Masciaga che poi è la persona celata nello pseudonimo "Non è più Domenica": ebbene lui è dell'85 ergo non ha neppure quarant'anni eppure sorprende la sua conoscenza per quel pallone che oramai quasi non esiste più: eppure Masciaga è stato ragazzo, giovane negli anni Novanta quando già entrava il VELENO del calcio moderno. 

Evidentemente in quello spicchio di Piemonte si è preservato a lungo IL CALCIO SANO. 

Per finire: come non pensare al fatto straordinario che, SEBBENE A LATITUDINI DIVERSE E DISTANTI, il pallone dona le stesse gioie, crea gli stessi mondi, disegna vite bellissime. 

Così come le ha descritte Giacchino Marangio nel suo "I RAGAZZI DI CILLO". 

E niente, il calcio è bello, è una passione sana, diremmo una passione INESTINGUIBILE. Ecco perché il libro “Ci alleniamo anche se piove?” ha venduto ben 40 mila copie!