IDEE PER IL FANUZZI: E SE GLI ATTUALI SPOGLIATOI.....

 Se qualcuno segue i miei articoli e post qua e la sa bene che da sempre parlo dello Stadio E QUINDI LE CONSIDERAZIONI CHE SEGUONO NON DERIVANO DAI PREVISTI LAVORI per questo 2025 ma trattasi di cose di cui ho sempre parlato. 

Di quella bellissima – secondo me – tribuna laterale che fiancheggiava la tribuna centrale coperta. Con quei bei tavoloni ampi e larghi, la visuale ottima in “linea” col campo ovvero parallela ad esso. 

LO STADIO COM'ERA PRIMA

Naturalmente a ricordarla oramai siamo rimasti in pochi: per un fatto anagrafico, essenzialmente. Ma anche perché scarseggiano immagini di quel settore. (Parentesi: non è una carenza grave. Soprattutto se raffrontata alla INCREDIBILE ASSENZA di riprese filmate della Serie B e, più in genere, del Brindisi anni Settanta e Sessanta. Non dico una gara intera ma, cavoli: un servizio di tre minuti, almeno! Di quattro campionati di Serie B possibile non esista UN video, uno solo? 

E’ noto che non vi erano le tv locali e le immagini amatoriali erano rarissime ma la Rai la Serie B la seguiva! Non tutte le gare come adesso , ma a turno si. Chiusa parentesi). 

Vabbè, perché sto rievocando quel settore? Ve lo dico subito: a me quegli spogliatoi – gli attuali cioè- non sono mai piaciuti. 


DEMOLIZIONE DEGLI SPOGLIATOI: PERCHE' NO? 

Avete ragione, arrivo subito al dunque perché vi siete già spazientiti a seguirmi fin qui: vengano demoliti! Si, demoliti. 

O, almeno, li si “inglobi” in qualcos’altro….

Provo a spiegarmi meglio: vero che per ora – e chissà per quanti anni – a Brindisi non vi sono problemi di capienza: gli spalti attuali bastano e avanzano. 

Ma, fosse anche solamente per un fatto estetico (e pure funzionale, secondo me), sarebbe bello che gli spogliatoi venissero rifatti – o interrati oppure quelli li inglobati- e in quella ampia area sorgessero ulteriori spalti

Già detto: non sussistono difficoltà legate alla capienza, ma pensate come sarebbe bella una bella gradinata/tribuna li, in quell’area (che poi è quella che si vede nella foto) E sotto questa nuova “tribuna laterale” gli spogliatoi. Con ovviamente un bel tunnel, che ha sempre il suo “fascino” e ricorda il pallone di un tempo. 

Sovente, e soprattutto in questo periodo di lavori – quelli già fatti e quelli da fare- non sono mancate proposte e consigli. Su tutti primeggia il “ma perché non collegano la curva con la gradinata?”, spesso vergati in vernacolo: “izza compà, sa' comu veni bellu? Propia criminali èssi lu campu!”. 


"UNIRE" GRADINATA E CURVA SUD?

Non entro nella quaestio: nulla è impossibile per l’edilizia moderna, ma gli spazi sono angusti e soprattutto sul versante gradinata non ci si può spostare molto: la strada che fiancheggia  l’impianto è già stretta. 

Sul lato spogliatoi/curva nord, invece, di spazio ve ne è a iosa. Vero che quella normative FIGC (assurde SECONDO ME) prevedono in quell’area degli spazi di prefiltraggio, ”corridoi” di sicurezza per la  tifoseria ospite, parcheggio riservato a mezzi delle FF. OO ed altro. Senza contare il Precampo. 

Ma, comunque, lo spazio c’è, ci sarebbe. 

Chissà se qualcuno – fosse anche solo UNA persona – troverà quantomeno ragionevole la mia modestissima proposta….