LA TERZA CATEGORIA (QUASI) AL VIA: tra novità e speranza di ripescaggi in Seconda

Fin dal titolo, come vedete, si mette bene in chiaro che si tratta di ipotesi, congetture. Abbastanza verosimili e, in alcuni casi, certezze. Andiamo per ordine e si consideri che il criterio per definire le squadre partecipanti non tanto e non solo l’aver comunicato la avvenuta iscrizione quanto l’essere già in fase di preparazione in vista dell’inizio del Campionato.

E partiamo dal Comune capoluogo: come è noto è la Delegazione Provinciale di Brindisi che organizza e gestisce il torneo di Terza. Un campionato che però è interprovinciale essendoci spesso la presenza di società della Provincia di Taranto.

LE BRINDISINE “DI CITTA” (E IL TUTURANO)

Casale e Paradiso hanno già iniziato la preparazione. Della Nitor si sa che è già avviata la loro attività principale (ovvero il Settore Giovanile e Scolastico) ma può dirsi con certezza che disputeranno il Campionato di Terza: nel loro sito ufficiale, infatti, si legge: “Anche per la stagione sportiva 2025/26 l’ASD NITOR parteciperà al Campionato di 3a Categoria”. Ed infine ci sono altissime probabilità che ci sarà anche la Leone Soccer Tuturano ovvero la squadra dell’unica Frazione di Brindisi.

Quattro società, quindi, del comune di Brindisi.


TERRA DI BRINDISI: NOVITA (E SPERANZE) DA ORIA E LATIANO

Il comune più grande – ovvero Fasano- non dovrebbe avere sue rappresentanti: la ASD Fasano (che disputa le sue gare presso lo Stadio di Montalbano) ha vinto lo scorso torneo ed è quindi in Seconda.  E in Seconda spera di esser ammessa anche la Asd Oria Calcio: noi ce lo auguriamo e, naturalmente, cercheremo di tenervi informati: la domanda è stata regolarmente presentata. (LEGGI QUI)

Restando a Oria: dovrebbe esserci la novità assoluta ovvero la Asd Hyria Calcio che riprende l’antico nome della città.



Nella vicina Latiano dovrebbe esserci una ulteriore novità: accanto allo Sporting Latiano ecco la “Asd Virtus Latiano” !

Altra certezza assoluta è la presenza della Asd Real San Pietro Vernotico.


E con la Provincia di Brindisi dovremmo fermarci qui: otto squadre, quindi. Sette se, come speriamo, l’Oria sarà “ripescata” in Seconda.

LA PROVINCIA DI TARANTO

Andando in Terra di Taranto bisogna subito riferire che tanto la Atletico Palagiano quanto la AC Monteiasi aspirano anch’esse alla Seconda Categoria: entrambe le Società hanno presentato regolare domanda di ammissione.

E non possiamo che augurare che venga accolta: si tratta di due comuni di un certo rilievo e con trascorsi calcistici discreti. Attendiamo la composizione degli organici. Ci sarà, restando in terra jonica, lo United Grottaglie e molto probabilmente anche l’Atletico Martina

Ed inoltre giungono voci, da parte di persone informate, di possibili nuove squadre: due dalla Provincia di Taranto e, specificamente, nell’oramai grande hinterland del Capoluogo. Una di queste POTREBBE essere la Atletico Paolo Sesto oppure la Andrisani?


IL POSSIBILE ELENCO

Riepilogando e mettendo bene in chiaro che si tratta di notizie non ufficiali, ecco il “roster” che potrebbe essere ai nastri di Partenza:


Casale Brindisi

Paradiso Brindisi

Nitor Brindisi

Leone Soccer Tuturano BR

Real San Pietro Vernotico

Hyria Calcio

Sporting Latiano

Virtus Latiano

United Grottaglie

Atletico Martina

AC MONTEIASI

ATLETICO PALAGIANO

ORIA CALCIO


UNA NUOVA STAGIONE

 

Meglio non rievocare l'infausto slogan (chissà chi lo coniò?) e cioè quello che recitava "il vento è cambiato". 

Altroché s'è cambiato! E comunque, acqua passata. Ora ci sono uomini nuovi! Tutto nuovo: dal magazziniere allo stadio, dalle magliette al sistema di prevendita. 

Dalla comunicazione - perfetta ieri come oggi- alla trasparenza: TUTTO NUOVO. Auguri nuovo Brindisi...


(la foto è tratta da internet e precisamente da QUI

Campionato Regionale di PROMOZIONE 25-26 : ecco le brindisine ai nastri di partenza

 Promozione 25-26
Ostuni 
Mesagne 
Carovigno 
San Pietro V. (Trepuzzi) 



    Ed eccole qui le nostre portacolori nel Campionato Regionale di Promozione edizione 2025-2026.  Come sempre (o quasi) le squadre della Provincia di Brindisi sono state inserite nel Girone B. 

L'Ostuni, fresca vincitrice del Campionato di Prima Categoria è una agguerrita matricola! Con la squadra della Città Bianca confermate le altre tre brindisine: Mesagne (anch'essa assai ambiziosa e con una organizzazione al top), Carovigno e la SSD Calcio San Pietro Vernotico

IL "SAN PIETRO-TREPUZZI"

Quest'ultima del Comune brindisino mantiene solo il nome: di fatto è il Trepuzzi che, fin dalla scorsa Stagione, ha "comprato" il titolo sportivo della squadra sampietrana. La FIGC-LND permette questi trasferimenti, tuttavia la denominazione ufficiale è appunto "Calcio San Pietro Vernotico". 

Ed anche noi, fino a diversa comunicazione ufficiale, così la chiameremo. Come scriviamo a parte, tuttavia, a San Pietro il Calcio esiste eccome (la Real San Pietro V. regolarmente affiliata alla FIGC ed al Coni che ha già disputato un Campionato di Terza Categoria ) ed una squadra coi colori giallorossi disputa le sue gare presso il Campo Sportivo  di Via Torchiarolo. 

IL GIRONE B

Con le quattro brindisine, nel Girone B, vi sono tre squadre tarantine, tre squadre della Provincia di Bari e completano il girone ben otto leccesi, inclusa la neopromossa Bagnolo e le "ripescate" Taviano e Squinzano

Il via si avrà Domenica 7 Settembre 2025. Buon campionato a tutte (in particolare le nostre!). 


 GIRONE B 

 

 1 955124 A.S.D. REAL PUTIGNANO (BA)

 2 21400 A.S.D. GINOSA (TA)

 3 943023 A.S.D. ARBORIS BELLI 1979 (BA)

 4 945726 A.C.D. VIRTUS LOCOROTONDO 1948 (BA)

 5 962963 A.S.D. OSTUNI CALCIO 24 (BR)

 6 962953 A.S.D. CITTA DI CAROVIGNO 1949 (BR)

 7 943774 A.S.D. MESAGNE CALCIO 2020 (BR)

 8 953981 A.S.D. SAVA CALCIO (TA)

 9 100 U.G. MANDURIASPORT (TA)

 10 932640 SSDSRL CALCIO S. PIETRO VERNOTICO (BR)

 11 942078 A.S.D. SQUINZANO CALCIO 1913 (LE)

 12 952792 A.S.D. LEVERANO FOOTBALL (LE)

 13 945160 A.S.D. COPERTINO CALCIO (LE)

 14 947962 A.S.D. TERRE DI ACAYA E ROCA (LE)

 15 953459 A.S.D. POLIS BAGNOLO (LE)

 16 945605 POL.D. VIRTUS MATINO (LE)

 17 922694 A.S.D. FOOTBALL TAVIANO (LE)

 18 964151 A.S.D. ATLETICO TRICASE (LE)

PRO VASTO-BRINDISI IN DIRETTA TV

 L'amichevole odierna, in programma presso lo Stadio Aragona di Vasto tra la locale formazione - la Pro Vasto, Eccellenza Abbruzzo- ed il Brindisi sarà teletrasmessa in diretta su Tele Regione  (canale 77)





Diretta ⚽️ Amichevole

Brindisi VS Pro Vasto

🕤 Mercoledì 13 agosto dalle 16:00 su Teleregione

Su:

📺 canale 77 del DTT

💻 streaming su www.teleregionecolor.com

“Non esiste la riammissione dall’Eccellenza alla D. Non esiste proprio nelle Noif. Da Eccellenza alla D esiste solo il ripescaggio”

Il giornalista Fabrizio Caianiello, con la sua trentennale esperienza e conoscenza delle normative e regolamenti FIGC, risulta essere assai credibile. (foto tratta dal web)


“vi prego 😢. Non esiste la riammissione dall’Eccellenza alla D. Non esiste proprio nelle Noif. Da Eccellenza alla D esiste solo il ripescaggio.” Così, un paio d’ore fa l’esperto giornalista brindisino Fabrizio Caianiello, sulla sua Pagina facebook, dove erano giunti numerosi commenti che ritenevano la riammissione del Brindisi un fatto assai probabile. 

I FATTI

Allora, ricapitoliamo: nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio ’25, il Brindisi FC dirama un Comunicato Stampa (qui il testo integrale) NEL QUALE, SOSTANZIALMENTE, ANNUNCIA NON SOLO IL RINNOVATO IMPEGNO PER LA STAGIONE 25-26 MA CHE  - TESTUALE- “PRESENTERA’ DOMANDA DI RIAMMISSIONE IN SERIE D”.

LE REAZIONI

Un po’ tutte le Testate locali rilanciano il Comunicato e la notizia è proprio la intenzione di fare tale domanda di “riammissione”. (In realtà, a mio parere, la vera notizia è che la Società non “sbaracca” ma resta al timone del Brindisi almeno per un ulteriore campionato). Anche i tifosi, la maggior parte di essi, attraverso i commenti scritti sui soliti “social” sottolineano tale scelta del club come positiva e molti di essi esprimono la sicurezza (o quasi) che il Brindisi sarà “riammesso” in Serie D pur essendo retrocesso nel Campionato Regionale di Eccellenza. 

LE PAROLE DI FABRIZIO CAIANIELLO

Ed è qui che, con garbo, è intervenuto il giornalista (probabilmente “stufo” delle inesattezze scritte). Dopo l’ennesimo commento in cui si favoleggiava di una ammissione in Serie D pressoché certa – e persino doverosa secondo alcuni!- Caianiello ha scritto, testuale: “vi prego 😢. Non esiste la riammissione dall’Eccellenza alla D. Non esiste proprio nelle Noif. Da Eccellenza alla D esiste solo il ripescaggio.”. 

Non sono laureato in "Esegesi dei testi di Fabrizio Caianiello e loro interpetrazione" eppure è abbastanza chiaro ciò che dice. Anzitutto quel "vi prego" (con allegata faccina/emoticon altrettanto eloquente) è un educato invito a non esagerare nello scrivere inesattezze. 

E poi il succo: "non esiste la riammissione in Serie D", rafforzato dal "Non esiste proprio nelle Noif".  E poi la conclusione verosimilmente rivolta implicitamente a tutti (società e dirigenti inclusi):  "Da Eccellenza alla D esiste solo il ripescaggio”.

Cos'altro aggiungere a queste chiare parole? Niente, proprio niente altro. E, semmai, ciò che conta davvero è la annunciata intenzione di non abbandonare il Brindisi al suo destino. Naturalmente non abbiamo motivo per ritenere questa dichiarazione di intenti sincera, veritiera e verosimile. 

cosimo de matteis 

Dopo gli arresti e le denunce ecco 5 Daspo : l'attività della Questura di Brindisi dopo il derby di Fasano

 


Prosegue l’attività d’indagine della Polizia di Stato in ordine a quanto accaduto durante e dopo la partita Fasano-Brindisi. Il Questore di Brindisi Giampietro Lionetti ha emesso cinque Daspo nei confronti dei primi tifosi per i quali è emersa la responsabilità in ordine ai fatti più gravi occorsi lo scorso 9 marzo. 

Gli agenti della Questura hanno notificato nei giorni scorsi i provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive e la misura cautelare dell’obbligo di firma per due di questi. 

Le indagini, condotte dalla Digos e la successiva attività istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine hanno consentito di identificare un tifoso brindisino, a cui è stato comminato il Daspo di cinque anni, responsabile del lancio della bottiglia che ha colpito il calciatore del Fasano, da cui è poi scaturito la sospensione della partita.  

L’uomo, inoltre, avrebbe partecipato attivamente agli scontri fuori dallo stadio. Altri tre tifosi (due brindisini ed uno fasanese) sono stati colpiti dal Daspo per cinque anni, poiché ritenuti protagonisti degli episodi di violenza fuori dallo stadio, al termine della partita. 

Infine, è stato sanzionato con il divieto di accesso alle manifestazioni sportive per tre anni anche il dipendente della società sportiva fasanese che, durante il secondo tempo della partita, intenzionalmente ha riversato sulla tifoseria ospite il contenuto di un estintore, gesto che ha istigato la reazione dei tifosi ospiti. 

Sono al vaglio degli agenti ulteriori provvedimenti restrittivi; gli accertamenti per i gravi fatti avvenuti durante la partita Fasano-Brindisi continueranno, fino all’accertamento delle responsabilità di tutti gli autori delle condotte illecite.